Andrea Farci
L'artigiano
Per Andrea Farci, maestro artigiano, la lavorazione della ceramica è un sapere di famiglia. Ceramista asseminese di terza generazione, apprende sin da giovanissimo le tecniche ceramiche nella storica bottega del nonno Vincenzo, con il padre Giuseppe e gli zii Gianfranco e Gaetano. La sua innata manualità artigiana e sensibilità artistica, arricchita in formazione dagli studi svolti presso il Liceo Artistico di Cagliari, lo hanno portato a proseguire con immutato riconoscimento e affermazione la tradizione di famiglia, dando vita ad una personale produzione riconoscibile per lo stile e per la qualità di manifattura. Andrea con le sue creazioni partecipa ad importanti fiere e mostre del settore ed è inserito nei principali circuiti specializzati nella vendita e promozione dell’artigianato locale di alta qualità.

La collezione
Nel suo laboratorio artigianale di Assemini, riconosciuto centro di eccellenza della ceramica, Andrea Farci esegue una ricca gamma di manufatti destinati all'arredo, piccole sculture, servizi di piatti, brocche e versatori e altri elementi per l’apparecchiatura della tavola, elementi decorativi architettonici per esterni. Finemente foggiati al tornio in terracotta o ceramica smaltata ed incisa, propongono un pregevole repertorio di motivi ispirati alla tradizione locale della ceramica e a quella dell’intaglio. Il segno distintivo delle ceramiche di Farci è indubbiamente il motivo della pavoncella, eseguita con sintesi di segno inciso ed utilizzata come decorazione di diversificate produzioni. Altrettanto riconoscibile è l'oggetto artistico e decorativo gallinella, ottenuto da una forma arrotondata riccamente decorata con incisioni e applicazioni plastiche.
La lavorazione
Nel laboratorio i manufatti sono foggiati al tornio o a stampo con fasi di modellatura plastica manuale. Le superfici sono decorate con segni incisi su ingobbi, vetrine e smalti per immersione e a pennello. La cottura, eseguita con l’utilizzo di forni elettrici, è l'ultima procedura del pregiato processo artigianale.
Approfondimenti nell'Archivio dei Saperi Artigianali del Mediterraneo
Per conoscere territorio, tecniche, strumenti e materiali, visita le sezioni dell'archivio.
Dove trovarli
E-mail: info@ceramichefarci.com
Sito web: www.ceramichefarci.com