Tu sei qui

  • Rinomato per la sua bellezza, il tappeto Caprette è realizzato artigianalmente con al tecnica a rilievo del pibiones tutto pieno su disegno elaborato per la Cooperativa tessile Su Marmuri dall'artista Maria Lai nel 1981, in cui il distintivo motivo della capretta è stilizzata ne

  • Riconoscibile e tipico, il coltello guspinese a lama mozza, usato nella tradizione locale dai minatori, è riproposto nelle sofisticate forme con manico monoblocco in corno di bufalo satinato e fascetta in ottone punzonata.

  • Scanno, seduta tradizionale in ambiente domestico, realizzato in legno decorato ad intaglio e con fondo impagliato. Oggetto senza tempo, riprende fedelmente il modello tradizionale, proposto in un’originale variante policroma che gli attribuisce stile vivace e contemporaneo.

  • Cuscino con ordito in cotone e trama in lino realizzato al telaio manuale.

  • Rappresentazione allegra e giocosa della capretta, animale caro alla cultura agropastorale sarda, dal gusto delicato e ricercato, pensato per diventare ricordo di viaggio o segno garbato. Può essere realizzata in maiolica bianca o col nero assoluto del bucchero.
     

Artigiani