-
La forma di una panciuta gallina caratterizza il centrotavola in ceramica smaltata, realizzato al tornio e decorato a mano. Appartiene alla linea Gallinelle, caratterizzata dalla riproduzione stilizzata di uno degli animali più cari alle produzioni di artigianato tradizionale.
Riprende e reinterpreta creativamente la composizione della balza ricamata del costume di Orosei lo scialle in lana tibèt con ricche frange lavorate a macramè di particolare pregio e complessità esecutiva.
Riproducono fedelmente le tradizionali trottole, bardùffula in dialetto nuorese, i piccoli giocattoli della tradizione locale. Sono realizzati con pregiata fattura e proposti in diverse essenze.
Le sagome rotonde di vivaci pesci colorati presentano con gioia la preziosa brillantezza della raffinata tecnica di ceramica, abilmente realizzata combinando numerosi e sempre diversi colori.
Ispirati nelle sensibili forme ludiche ai cavalli a dondolo in legno dipinto, le piccole sculture in ceramica si caratterizzano per la pregiata sintesi stilistica enfatizzata dalla smaltatura piena e monocromatica, arricchita da pochi elementi in tessuto, cuoio e foglia d'oro.
Settori
Settori
Artigiani
























