Tu sei qui

  • La preziosa stola è realizzata con tessuti ripresi dal costume tradizionale femminile locale, orbace e velluto cesellato nero e fucsia su fondo verde, con fodera in seta damascata con motivi floreali.

  • Riconoscibile e tipico, il coltello guspinese a lama mozza, usato nella tradizione locale dai minatori, è riproposto nelle sofisticate forme con manico monoblocco in corno di bufalo satinato e fascetta in ottone punzonata.

  • Ripresi dalla tradizione orafa locale, ricca di simbologie e valenze d'uso, gli orecchini con pendente in corallo erano distintivi delle donne nubili, utilizzati e diffusi su tutto il territorio.

  • Sofisticati nell’uso dei contrasti cromatici, i pregiati taglieri sono realizzati utilizzando resti di lavorazione con abilità tecnica e sensibile estro artistico. Pezzi unici sempre diversi nella composizione geometrica, sono eseguiti sfruttando le colorazioni naturali di diversi legni.

  • La preziosa collana con filo di turchesi acquista distintiva forza estetica nel particolare della medaglia in lamina d'argento cesellato con preziosa tecnica orafa, riprendendo nelle fogge le stilizzazioni tipiche di arcaiche e lontane culture.

Artigiani