Tu sei qui

  • La figura femminile stilizzata indossa il suggestivo costume festivo di Orgosolo, paese del centro Sardegna, espresso come citazione con sapienti pennellate di colore su fondo bianco.

  • Le linee originali e pregiatissime degli orecchini sono ispirate, su sensibile progetto stilistico, alla forma arrotondata delle cercine, su titile, gli anelli di stracci e frasche utilizzati per tradizione per sorreggere e trasportare pesi sul capo.

  • Deriva da un antico ciondolo della tradizione di Dorgali l’elegante forma a scudo elaborata per la preziosa coppia di orecchini in oro. Composta da elementi snodati, é decorata con dettagliati interventi di punzonatura, motivi a ricciolo con filo piatto e piccolo castone centrale.

  • Le raffinate tovaglie con tovaglioli in lino sono decorate con motivi ripresi dalla tradizione tessile locale, rifinite con accurati orli a giorno eseguiti a mano, tratto distintivo del laboratorio.

  • Tappeto in cotone con motivo, tono su tono, denominato giro fiori, composizione di elementi geometrici e floreali realizzati con la tecnica locale a soprariccio semipieno. Raffinato e luminoso, di facile manutenzione, si integra con eleganza in diverse ambientazioni.

Artigiani