-
La pavoncella tradizionale assume forme plastiche dal deciso valore decorativo nella ricca interpretazione realizzata in ferro forgiato a mano, decorata con resine e vernici policrome che conferiscono all’oggetto preziosi effetti materici e cromie screziate.
Il raffinato pannello decorativo inserisce nelle geometrie astratte ispirate all’artista Mondrian il tradizionale orbace, tessuto di lana che più d’ogni altro rappresenta l’identità tessile regionale.
L’originale e pregiata forma circolare della testata letto matrimoniale, in legno di castagno, è decorata con un raffinato motivo centrale a forma di sole con volto stilizzato e cornici ad intaglio, frutto di evidente estro artistico compositivo e di maestria artigiana.
La ricca decorazione del tappeto in lana sarda reinterpreta e ripropone il motivo della tradizione tessile locale, sa cannuchedda, con eleganti le figure stilizzate inserite in articolate composizioni geometriche.
Il prezioso cofanetto in legno di castagno è decorato con minuziosa lavorazione ad intaglio, realizzata con virtuosismo tecnico riprendendo ed interpretando con sincera ispirazione il codice espressivo della tradizione locale.
Settori
Settori
Artigiani
























