Tu sei qui

  • Collana tessile ottenuta da una piccola matassa semilavorata di fili di cotone, con prezioso pendente in argento realizzato da un bottone tipico del vestiario tradizionale sardo.

  • Prezioso bracciale in oro con acquemarine e quarzi rosa. La lavorazione della maglia, realizzata a mano in filo piatto, grazie ai castoni appena accennati accentua il cromatismo e la luninosità delle pietre, lasciate quasi allo stato grezzo, creando un effetto di sofisticata leggerezza.

  • Figure femminili in eleganti pose sono raffigurate nelle sculture in ceramica raku, con originale soluzione plastica e tecnica distintiva del laboratorio artigianale.

  • Lampada da tavolo realizzata artigianalmente con listelli di vetro blu e azzurro sagomati in forma dinamica su base in legno di ginepro, raffigurazione di un onda che s'infrange sullo scoglio.

  • La raffinata T-shirt nera ha Il distintivo profilo femminile firmato Inveloveritas che indossa in questo caso il copricapo del costume tradizionale di Nurallao, paese del sud Sardegna, elaborato con elegante sintesi e preziosamente dipinto a mano su base serigrafica.

Artigiani