Tu sei qui

  • La maschera del carnevale della tradizione sarda, il Mamuthones dal fascino arcaico e spaventoso, è descritta con dettagliata precisione nella scultura in ceramica realizzata con il distintivo stile espressivo e dinamico tipico dell'artigiano.

  • L'originale ed elegante tappeto in lana sarda si caratterizza per la pregiata decorazione geometrica, ottenuta con la combinazione di numerose tecniche di tessitura e con l'accostamento pulito di colori nei toni del beige e del marrone bruno naturale, enfatizzati dal contrasto dei dettagli e dell

  • Ricorda una preziosa corolla la forma organica del vaso in vetro bordeaux, screziato nella trasparenza da piccole bolle e decorato con elementi in lasta di rame incisa.

  • Il delicato e onirico decoro che caratterizza tutta la collezione è qui declinato attraverso la figura stilizzate di una mucca, sovrastata da una lucente luna circondata da piante e fiori.

  • Riconoscibile e tipico, il coltello guspinese a lama mozza, usato nella tradizione locale dai minatori, è riproposto nelle sofisticate forme con manico monoblocco in corno di bufalo satinato e fascetta in ottone punzonata.

Artigiani