Tu sei qui

  • La preziosa composizione geometrica del runner è ottenuta con l'accostamento con tecnica patchwork del tessuto artigianale in bianco e nero delle bisacce tradizionali, bertule, con altri tessuti in bilanciata e suggestiva asimmetria.

  • Il pregiato tavolino ha il piano abilmente lavorato ad intarsio con ricco intreccio di forme geometriche e sofisticati effetti di profondità, ottenuti con l'impiego di diverse essenze con differente resa cromatica.

  • Restituiscono pregiate e antiche suggestione le decorazioni circolari degli eleganti piatti in ceramica, rilettura di dettagli architettonici ornamentali ripresi dalle più belle chiese della sardegna: S. Vittoria di Thiesi, S.

  • Le forme circolari con motivi a rilievo nel ciondolo in ceramica smaltata in bianco e azzurro vibrato, con tocchi di luce in oro, riprendono la carismatica figura della pintadera nuragica, arcaico sigillo per il pane di simbologia benaugurante, nello specifico di quella ritrovata nel com

  • Centrotavola con bordi ondulati e con il motivo tradizionale delle pavoncelle decorate a pennello con tecnica sfumata, nelle tonalità verde acquamarina su fondo bianco smaltato ed inciso.

Artigiani