Tu sei qui

  • Tappeto in cotone e lana sarda con motivo grafico di righe sfalsate e fasce con cambio cromatico. Tessuto a mano su telaio orizzontale tradizionale, il disegno è ottenuto con la lavorazione a pistoccu localmente utilizzata per realizzare bisacce e teli per la preparazione del pane.

  • La preziosa sciarpa in seta è dipinta con vibranti pennellate in una suggestiva composizione di righe in imprevedibili accostamenti di cromie sfumate e toni squillanti.

  • L'elegante ed importante grande piatto Estate è decorato con segno pulito e leggero in tonalità azzurre, con il sole centrale, ripreso nel segno stilizzato da un'antica cassa intagliata tradizionale, circondato da un volo di pavoncelle e rosoni rivisitati.

  • L’antico rocchetto in terracotta, usato per avvolgere il filo, diventa gioiello, trasformandosi in un sofisticato ciondolo/orecchino. Nato come oggetto identitario legato alla cultura tessile sarda all'interno del progetto "IS", può essere realizzato in oro giallo o argento.

  • Collier in argento 925, oro giallo 750, corno di bufalo, corallo rosso mediterraneo e perle di fiume.

Artigiani