Tu sei qui

Gioielli

  • Ciondolo di forma circolare, in filigrana d'oro realizzata interamente a mano. La delicata composizione dei motivi decorativi e la leggerezza del filo d'oro caratterizzano il gioiello.

  • Il ciondolo in argento è una preziosa miniatura della maschera Su Boe distintiva del suggestivo carnevale di Ottana, fedele alle forme e agli ornati dell'originale nella descrizione dei minuziosi particolari decorativi.

  • La semplice forma circolare del ciondolo in argento è impreziosita dal ricercato castone decorativo con pasta vitrea color rosso granato. Realizzato artigianalmente può essere personalizzato nel colore della pietra.

  • Nel pregiato ciondolo in madreperla è raffigurata con riuscita sintesi stilistica la figura femminile in costume della tradizione locale, sapientemente disegnata nei contorni da un unico filo d'oro.

  • L'esclusivo coltello chiudibile, impreziosito nelle pregiate forme con motivi di brillanti, ha lama di tipo Iglesiente in acciaio 420 e manico in radica di castagno con placche in argento e meccanica di blocco a pompa.

Il settore

La filigrana è ancora oggi la tecnica decisamente più impiegata nell'oreficeria sarda ed è quella che conferisce un preciso carattere identitario alle produzioni locali, grazie soprattutto all'altissimo virtuosismo raggiunto dagli artigiani nel suo impiego.
A questa si sono nel tempo aggiunte nuove tecniche e nuove sperimentazioni, con esiti di grande suggestione e interesse.
Esperienze e percorsi che pur ripercorrendo con rinnovato interesse gli esiti della grande tradizione orafa isolana, si aprono ad audaci e interessanti contaminazioni, seguendo istanze vicine al più moderno design.
Un patrimonio locale, un valore aggiunto, che accostato alla ricerca di forme nuove, pur ricche del ricordo della tradizione, ha condotto gli artigiani a realizzare delle collezioni assolutamente moderne, arricchendo di nuova linfa un patrimonio di conoscenza e manualità.