Tu sei qui

Pellame

  • Originale e pratico lo zaino Zà-Zà è realizzato artigianalmente nel singolo pezzo con tessuti stampati sempre diversi e a tiratura limitata, in accostamento a vera pelle e pelle sintetica di alta qualità con più combinazione cromatiche.

  • Il muflone, animale simbolico della fauna isolana, è raffigurato nella sua carismatica eleganza nella maschera in cuoio dipinto, con l'aggiunta del decoro frontale ripreso dalle maschere del rinomato carnevale della tradizione locale.

  • La chintoglia è la pregiata cintura in pelle tipica del costume tradizionale maschile sardo, eseguita con il motivo classico del paese di Lula.

  • Arazzo in pelle lavorato artigianalmente con decorazione a bulino ispirata ai bronzetti nuragici. Oggetto decorativo elegante e di pregiato impatto visivo, ideale per caratterizzare ambienti living e studi professionali.

  • E' ripreso dalla tradizione lo zaino in pelle, s'istaca, utilizzato dai pastori e dai cacciatori per trasportare cibo e piccoli attrezzi, oggi particolarmente apprezzato da una clientela giovane.

Il settore

La concia e la manifattura della pelle in Sardegna si è espressa in passato, con pregevoli lavorazioni, nella produzione di manufatti per l’equitazione e accessori per l’abbigliamento tradizionale. Forti d’identità isolana, evocativi di contesti rurali, tali produzioni rappresentano l’eredità che tramanda esperienza al peculiare settore artigianale.
 
Le produzioni contemporanee intraprendono sperimentazioni capaci d’inserirsi in un contesto che sempre più apprezza la cura e l'unicità della manifattura.