Tu sei qui

Pellame

  • La volpe, animale enigmatico di sofisticata bellezza ed eleganza, è raffigurata nella maschera in cuoio dipinto, rifinita con apposita cinghia per essere indossata.

  • Maschera in legno intagliata a mano, ispirata alle suggestive maschere del carnevale tradizionale. E' proposta in diverse varianti di forma e dimensione.

  • Cartella per uso professionale in orbace, tessuto in lana sarda tipico della tradizione, rifinita in pelle con linea pulita ed essenziale. Unione di funzionalità ed estetica, può essere realizzata in alcune varianti di colore.

  • Piccola maschera in osso intagliata a mano ispirata alle tipiche maschere del carnevale tradizionale, viene proposta in diverse varianti e dimensioni.

  • La maschera in cuoio marrone scuro reinterpreta con suggestiva resa estetica la maschera grottesca del Mamuthones, affascinante e spaventosa figura del carnevale tradizionale del paese di Mamoiada.

Il settore

La concia e la manifattura della pelle in Sardegna si è espressa in passato, con pregevoli lavorazioni, nella produzione di manufatti per l’equitazione e accessori per l’abbigliamento tradizionale. Forti d’identità isolana, evocativi di contesti rurali, tali produzioni rappresentano l’eredità che tramanda esperienza al peculiare settore artigianale.
 
Le produzioni contemporanee intraprendono sperimentazioni capaci d’inserirsi in un contesto che sempre più apprezza la cura e l'unicità della manifattura.