-
Riproduce un elemento tipico dell’arredo tradizionale della casa sarda, su paristazzu, lo scafale a muro realizzato artigianalmente con dettagliata decorazione ad intaglio.
La sedia, simbolo archetipo di ospitalità, è interpretata dai tre ceramisti di Terrapintada con segno differente in pregiate soluzioni stilistiche che si combinano tra loro come riassunto di un progetto di grande espressività.
Coltello a serramanico, realizzato interamente a mano, dalla forma classica a foglia di mirto. La caratteristica principale dell’oggetto è rappresentata dalla lavorazione del manico, in corno di montone incastonato con motivi a rombo di diversa cromia e rifinito con cornice in ottone.
Pregiati ed eleganti i copriletti in tela di lino e cotone sono decorati con motivi ripresi della tradizione con tecnica a rilievo a pibiones e con raffinati accostamenti di colori neutri e toni pastello.
Uccelli in pose bilanciate, leggerissimi e contemplativi, sono realizzati con tratto distintivo in ricercate tonalità armoniche, enfatizzati nella loro preziosità dalla bellezza delle superfici smaltate in ceramica raku.
Settori
Settori
Artigiani
























