-
Ciotola in ceramica decorata a mano, caratterizzata dalla decorazione che riproduce una pavoncella stilizzata, realizzata con l’antica tecnica del graffito su smalto bianco che mette in risalto le sfumature aranciate dell’argilla.
Disegnano con linee semplici ed essenziali la forma archetipo della casa le mensole plurifunzionali proposte in due versioni, legno naturale e legno colorato. Si chiamano Casette, ideate dall’architetto Roberto Virdis e realizzate dalla falegnameria artigianale.
Bricchi versatori modellati e decorati a mano in ceramica smaltata policroma. Si chiama gallinella il bricco che con sintesi formale riprende la forma dell’animale stilizzato, perfettamente adeguata alla funzione di versatore.
Le solide forme della panca in mogano sono enfatizzate dalla lavorazione irregolare dei margini e delle superfici, con particolari effetti di venature scalfite.
La decorazione del tappeto in lana sarda è elaborato con caratteristica composizione decorativa in vivace policromia con il connubio di moduli tessili ripresi dalla tradizione e disegni dell'artista-designer Eugenio Tavolara, appositamente elaborati negli anni Cinquanta per il paese di Bolotana E
Settori
Settori
Artigiani
























