-
Il complesso e raffinato decoro, realizzato con la tecnica del graffito su ingobbio colorato, caratterizza l’importante vaso in ceramica, elegante citazione di suggestioni del costume tradizionale isolano.
Sfoglie d'argilla sottili come gusci d'uovo compongono le forme organiche del pregiato piatto bianco in ceramica invetriata che raccoglie al suo interno la preziosa scritta incisa con segno scorrevole e volutamente quasi illeggibile.
La decorazione del grande piatto riprende nella composizione astratta a larghe campiture con cromie a contrasto e differente rese materica, gli elementi naturali della roccia, sabbia e fuoco.
L'elegante tappeto con motivi ripresi dalla tradizione tessile locale, eseguiti a rilevo con la caratteristica tecnica a pipiones nella variante del semipieno, si contraddistingue per il pregio dei filati in lino lavorati con accurata manifattura in raffinati contrasti cromatici tra fond
L'esclusiva maglietta firmata Inveloveritas ha il distintivo profilo femminile nudo e stilizzato con indosso solo il caratteristico copricapo del costume tradizionale di Orgosolo, paese del centro Sardegna, elaborato con elegante sintesi e preziosamente dipinto a mano su base serigrafica
Settori
Settori
Artigiani