Tu sei qui

  • Nella calda matericità del legno si leggono i contorni di una nuova vita, concetto ulteriormente espresso attraverso l’elemento d’acciaio teso a sottolineare il legame con il grembo materno. L’opera è interamente lavorata a mano in radice di olivastro e acciaio forgiato.

  • Elegante nell'equilibrata composizione geometrica a maglie e rombetti, il grande e robusto tappeto in lana sarda bianca naturale è eseguito con raffinata tecnica artigianale a pibiones con effetti a rilievo.

  • Ispirati nelle sensibili forme ludiche ai cavalli a dondolo in legno dipinto, le piccole sculture in ceramica si caratterizzano per la pregiata sintesi stilistica enfatizzata dalla smaltatura piena e monocromatica, arricchita da pochi elementi in tessuto, cuoio e foglia d'oro.

  • Ciondolo in oro giallo 750 (18 K) con incastonato un’occhio di Santa Lucia lavorato in filigrana. Proposto in tre varianti, uno fedele riproduzione del modello tradizionale di Fonni, gli altri due invece sono nuove elaborazioni di gusto contemporaneo

  • È animato dall’intreccio di sottili rami iridescenti che evocano misteriosi ambienti marini il sontuoso piatto scultura, di forma irregolare e pregiata composizione di vuoti e pieni, enfatizzata dal creativo uso degli smalti, brillanti e materici, color corallo, opale e bronzo oro.

Artigiani