-
Bisaccia in lana sarda, lavorata su telaio verticale con la tecnica di tessitura a stuoia, caratterizzata dalla fedele riproduzione dello schema compositivo tradizionale.
|NuleNella superficie smaltata bianco candido del grande e scenografico piatto in ceramica, è finemente graffita, lasciando emergere il caldo colore della terracotta, la decorazione centrale delle pavoncelle, interpretata e personalizzata con pregiata sintesi dall'antico simbolo dell'iconogra
Accogliente come un abbraccio, la culla in legno di castagno sardo è lavorata artigianalmente con accurata manifattura che asseconda ed esalta la conformazione naturale del legno, in combinazione al raffinato intreccio di corde in canapa eseguito esclusivamente a mano.
I pregiati orecchini con figure sarde riprese dall'iconografia della tessitura locale sono realizzati in oro con tecnica a lastra traforata su mosaico di corallo, lavorazione esclusiva e distintiva del laboratorio orafo.
Motivi in forte contrasto cromatico e in sofisticata composizione asimmetrica, traduzione contemporanea di antichi simboli della tradizione sarda, caratterizzano il tappeto in lana realizzato con perizia artigianale a pibiones. Nasce come pregiato oggetto unico personalizzabile nelle di
Settori
Settori
Artigiani
























