-
Striscia da tavolo in misto lino che unisce la lavorazione manuale del ricamo al tessuto realizzato al telaio in collaborazione con una tessitrice, caratterizzata dalla preziosa lavorazione realizzata con punto antico denominato Sprighitta froria, utilizzato per i costumi tradizionali e
Pregiati nella manifattura, i vasi riprendono le forme dei bottoni in filigrana della tradizione orafa sarda, resi contemporanei dalla finitura satinata degli smalti e dall'originale decorazione a rilievo con dettagli in oro zecchino che evoca le pregiate filigrane.
Tappeto in lana sarda realizzato su telaio tradizionale manuale con l’impiego di filati tinti con colorazioni naturali. Riprende i motivi tradizionali, la decorazione con intrecci modulari di rombi, risolti con il bilanciato accostamento di vibranti cromie su fondo scuro antracite.
L'elegante grande scialle nero riprende il modello con lunghe frange della tradizione sarda in una nuova interpretazione pulita in velluto liscio di elevato pregio estetico e di manifattura.
Tappeto in cotone e lana sarda con vibrante combinazione cromatica nei di toni caldi dell’arancio e bruno, applicata alla tipica decorazione locale a date, fasce con disegno geometrico desunte dal repertorio tradizionale e qui alternate ad ampi comparti con motivi di righe multicolore.
Settori
Settori
Artigiani
























