-
B’Estes è una piccola ma significativa collezione composta da tre animali tipici della fauna sarda: la pecora, l’asino e il cinghiale.
Soluzione pratica per apparecchiare e decorare in modo originale la tavola, i runner in cotone e lino si caratterizzano per la lavorazione a pibiones con motivi a rilievo ripresi dalla tradizionale tessile sarda.
Piccolo ciondolo/reliquiario, denomnato Perda 'e ocru, ha su un lato un occhio di Santa Lucia e sul lato opposto un piccolo frammento di broccato.
Bronzetti in argento della serie dedicata ai Sacerdoti Riproduzioni fedeli dei bronzetti nuragici rinvenuti in vari siti archeologici isolani e ora esposti nel Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, raffigurano in particolare il Sacerdote militare, la Sacerdotessa con stola, il Sacerdote music
Le originali linee dei Vasi Galletto, riprendono, con stile essenziale e con tratto artistico di distintivo pregio estetico, le forme dell'animale tra i più rappresentati nell'iconografia decorativa locale.
CMA|Settori
Settori
Artigiani