-
Semplice e sofisticato ciondolo in oro con castone in cianite, caratterizzato dall'uso sapiente delle tecniche, utilizzate per riprodurre un delicato decoro floreale.
Hanno forma viva e vibrante i pesciolini fluttuanti catturati nelle piccole sculture in ceramica raku che abbinano la superficie smaltata al nero opaco. Singolarmente realizzati a mano hanno per la loro lavorazione artigianale forme e rese cromatiche variabili e differenti.
La ciotola Broccato trae ispirazione dai ricchi broccati dei costumi tradizionali sardi, preziosi elementi di un immaginario decorativo che attinge con competenza mai scontata alla cultura materiale locale.
Orecchini in argento caratterizzati dalla lavorazione denominata a nido d’ape realizzati con la tecnica della fusione, costituiti da due piccole sfere di diversa dimensione, unite da piccole catene.
Riprende la forma della Sardegna con profilo stilizzato l’originale e pregiato vassoio realizzato artigianalmente in legno di castagno. Accurato nei dettagli di manifattura, esprime l’abilità tecnica e poliedrica dell’artigiano.
Settori
Settori
Artigiani
























