Tu sei qui

Metalli

  • Linee innovative per lo sgabello realizzato artigianalmente in sughero, interpretazione de s’iscanneddu, seduta tradizionale in ambiente domestico. La forma è ottenuta con regolari sovrapposizioni di listelli di sughero, progetto logico di brillante semplicità.

  • Rielaborano le forme di antiche lucerne, le lanterne ad olio funzionali e decorative sono realizzate artigianalmente in rame con effetti di ossidazione volutamente creati per restituire all’oggetto suggestioni di passate usi e tradizioni.

  • Oggetti artistici e decorativi in acciaio, forgiati e incisi artigianalmente, che riprendono i moduli tessili del bue e del cervo, elaborati dall'artista designer  Eugenio Tavolara per le tessitrici di Sarule.

  • Nelle sinuose forme delle sculture in ferro battuto sono raffigurati pesci fluttuanti in fondali marini, con elegante posa dinamica di pregiata sintesi stilistica.

  • Piccole sagome di cervi, mufloni, cinghiali, buoi e pavoncelle, sapientemente stilizzate e decorate con fiammature iridescenti, costituiscono la serie di figure di animali ispirati alla fauna locale.

Il settore

La lavorazione artigianale dei metalli è oggi una produzione ricercata che unisce all'eccellenza artigiana nuove progettazioni funzionali ed estetiche, oltre ad innovazioni tecnologiche applicate all'utilizzo di diversi strumenti e materiali. Le aziende del settore, spesso a carattere familiare, ereditano antiche competenze alle quali uniscono modalità espressive fortemente contemporanee, frutto di ricerche o di percorsi formativi che sconfinano tra arte e design.
Le produzioni spaziano da quelle con funzione specifica, come elementi d’arredo e d’architettura, realizzati su misura e con il fascino dell’unicità che la manifattura conferisce, alle produzioni di elementi propriamente artistici e decorativi. Rimane consolidato il richiamo ai temi della tradizione e dell’identità isolana, rielaborati nelle singole botteghe artigiane con forti connotazioni identificative dell’autore.
Le tecniche, nella tradizione concentrate sulla lavorazione del ferro battuto e dei metalli malleabili, come il rame e la latta, utili a forgiare utensili funzionali alle attività domestiche, vengono miscelate e reimpiegate in forma decorativa per ottenere risultati evocativi e di grande impatto scenico, quando integrati nell’ambiente. Tra i settori artigianali, la lavorazione dei metalli è allo stato attuale tra i più innovativi ed adattabili ad un concetto di nuovo design, che predilige le procedure manuali come elemento di alta qualità.