Tu sei qui

Gioielli

  • L'armoniosa forma della stella marina caratterizza il pendente in filigrana d'oro lavorata a mano. Gioiello dal gusto elegante e raffinato, fa parte della linea ispirata al mondo marino.

  • L'originale ciondolo in argento è concepito come omaggio all'arte del ricamo, in grado di far rivivere, con precisi tratti pittorici, le suggestioni del costume tradizionale sardo.

  • Semplici ed essenziali gli orecchini in argento con pallina in pasta di sughero hanno forme a spiarle che riecheggiano arcaiche simbologie ispirate alla cultura nuragica e del Mediterraneo. Interamente realizzato a mano su disegno originale dell'artigiana ha forme e varianti sempre diverse.

  • Il prezioso ciondolo tradizionale Carecoraddu, viso di corallo, si caratterizza per il pregiato cammeo in corallo sardo incastonato su lastra incisa con pregiati e distintivi decori.

  • Collier in argento, granito rosa e granito lamprofilo.

Il settore

La filigrana è ancora oggi la tecnica decisamente più impiegata nell'oreficeria sarda ed è quella che conferisce un preciso carattere identitario alle produzioni locali, grazie soprattutto all'altissimo virtuosismo raggiunto dagli artigiani nel suo impiego.
A questa si sono nel tempo aggiunte nuove tecniche e nuove sperimentazioni, con esiti di grande suggestione e interesse.
Esperienze e percorsi che pur ripercorrendo con rinnovato interesse gli esiti della grande tradizione orafa isolana, si aprono ad audaci e interessanti contaminazioni, seguendo istanze vicine al più moderno design.
Un patrimonio locale, un valore aggiunto, che accostato alla ricerca di forme nuove, pur ricche del ricordo della tradizione, ha condotto gli artigiani a realizzare delle collezioni assolutamente moderne, arricchendo di nuova linfa un patrimonio di conoscenza e manualità.