Tu sei qui

Tessuti lavorati

  • Borsa con manici a spalla, realizzata artigianalmente con l’accostamento del tessuto tradizionale a motivi geometrici bianchi e neri e decorazione a siluette di fiori e foglie stilizzate in tessuto nero.

  • Lo scialle in leggerissimo tibet di lana ha un bilanciato disegno floreale e raffinate e colorate cromie, libera interpretazione dei disegni della tradizione locale opera dell'artigiana. E’realizzato interamente a mano con tecnica di ricamo in seta.

  • Le linee essenziali della poltroncina valorizzano l’originale composizione asimmetrica dei moduli decorativi, in forte contrasto grafico e cromatico, in cui spicca il modulo centrale del cavallino, elemento ripreso dall'iconografia decorativa locale con forma stilizzata e contemporanea.

  • Velo in tulle di cotone tipico del costume tradizionale del Sarrabus, caratterizzato dall’elaborato ricamo realizzato interamente a mano a punto catenella che riprende i disegni originali, viene proposto dall’Atelier anche come accessorio moda per abiti da sposa e cerimonia.

  • Asciugamano in misto lino che unisce la lavorazione manuale del ricamo al tessuto realizzato al telaio in collaborazione con una tessitrice, caratterizzato dalla elaborata lavorazione a macramè delle frange.

Il settore

Distintiva, forte e di successo è la produzione artigianale basata sulla valorizzazione delle lavorazioni tessili artigianali, siano queste legate all'utilizzo delle tessiture tradizionali, all'applicazione dei bellissimi ricami o all'inserimento di tecniche di intervento decorativo e pittorico.
Finalizzata alla confezione di manufatti funzionali e decorativi da esporre e da indossare, interpreta la tradizione con suggestive soluzioni stilistiche, contemporanee ed evocative di identità allo stesso tempo. Le suggestioni s’intrecciano, spunti tematici ed iconografici vengono indagati e compresi.
Preziose tessiture si trasformano, forme tradizionali acquisiscono nuova funzione, tecniche di ricamo declinano nuove possibilità, diventando tecniche e segni distintivi dei singoli atelier. Il risultato è una produzione di oggetti unici e carismatici che appare un privilegio possedere.