Tu sei qui

  • È eseguito con virtuosismo scultoreo lo stemma comunale realizzato in legno di tiglio, in colorazione chiara naturale, scolpito con elementi in basso e alto rilievo. Espressione di alta abilità manuale, in ogni dettaglio si legge l'accurata plasticità.

  • Il grande piatto quadro, caratterizzato dalla pregiata resa della superficie smaltata con effetti metallici e cangianti, è decorato nei bordi con l'aggiunta di elementi plastici quadrati in cromie a contrasto, congiunti tra loro dal passaggio di un cordino color oro eseguito con la precisa resa e

  • Tappeto in feltro di lana sarda caratterizzato da una bilanciata composizione libera di motivi a cerchi, nelle tonalità del rosso rubino e nero su fondo bianco, realizzati con inserti di fiocchi di tessuti in seta e filati di lana.

  • La trottola, giocatolo in legno della tradizione locale, è ripresa nelle sue forme originali per la realizzazione degli insoliti salvadanai o dei contenitori da cucina di contemporaneo ed esclusivo e gusto estetico.

  • Borsa con manici a spalla realizzata artigianalmente in pelle con motivo decorativo floreale tagliato e rifinito a mano e con logo decorativo in argento. Aumenta la funzionalità della borsa la tasca centrale portaoggetti, ideale per preservare tablet e dispositivi mobili.

Artigiani