-
Le eleganti forme delle bottiglie nero opaco con il lungo collo in rosso brillante sono decorate con il disegno grafico dei cerchi concentrici ripreso delle espressioni simboliche della civiltà nuragica.
Visi femminili avvolti nei panneggi di tessuti decorati, sono il soggetto delle pregiate ed eleganti sculture realizzate in ceramica con smaltatura piena in cromie decise o nella versione in cotto con dettagli in oro.
Le due pregiate varianti della Brocca della sposa, elemento principe della tradizione ceramica locale festiva e da corredo, riccamente decorate con spighe, roselline e colombi, evocano nella resa estetica il prezioso pane cerimoniale.
Nella preziosa cornice circolare dell'anello in argento con lavorazione a rilievo che riprende le suggestioni estetiche della filigrana, è custodito un frammento di broccato, sensibile citazione ai costumi femminili della tradizione locale.
Portalampada o portacandela in ferro, progettati e creati seguendo le tecniche classiche della lavorazione, con un richiamo alle tradizioni locali attraverso le decorazioni con elementi di pavoncelle e gallinelle o con elementi raffiguranti il sole e la luna.
Settori
Settori
Artigiani